Come si fotografa un gioiello?
Fotografare i gioielli è un’attività che richiede molta cura. Gli aspetti su cui porre l’attenzione sono la luce il contesto il valore del soggetto la forma. Qualche giorno fa mentre navigavo sul social tiktok, mi ha colpito la tendenza di proporsi come professionista digitale criticando apertamente il lavoro altrui, facendo nomi e cognomi. Questo atteggiamento…
Tesorj di Jesi
l saper fare – conoscenza operativa e procedurale, abilità pratiche, esperienza professionale specifica, capacità di gestione dei problemi che si incontrano nella prassi lavorativa… L’oreficeria caratterizza la memoria di Jesi, ma non sempre la si considera, un gruppo di orafi, ora, ha deciso di ricordarci le sue origini e mostrarci il suo futuro. Ieri ha…
Gemelli Culturali
gemellaggio (fr. jumelage) – Atto simbolico con cui due città o paesi appartenenti a nazioni diverse stabiliscono di istituire e sviluppare fra loro legami di stretta fraternità a scopi culturali… La Pinacoteca di Jesi è il cuore della città, ed è sempre strano per noi percepire che questo aspetto non sia ben chiaro a molte…
Solfifero
[bigletter custom_class=””]Un racconto di resistenza, di orgoglio e di rinascita.[/bigletter]
Per La Bettola di Ochiai
Per La Bettola di Ochiai Nel ricercato quartiere di Ginza di Tokyo è presente il più noto ristorante di cucina italiana, La Bettola Da Ochiai. Il cuoco, Ochiai, qualche decina di anni fa venne in Italia, si innamorò della nostra cucina e in particolare di quella di un ristorante fiorentino, La Vecchia Bettola, da cui…
Samurai per i Sibillini – backstage
Siamo arrivati a Montemonaco, abbiamo continuamente gli occhi sul meteo, il timore di temporale aleggia nell’aria. Fortunatamente la bellezza del luogo, gli incontri, e i racconti di chi lotta per restare in questa terra ci distraggono. È tempo di allenarsi dopo le coccole al palato di Sergio, proprietario del delizioso b&b Borgo Fortino che ospita…