
Wow per essere il mio primo vero still life sono soddisfatto, certo non è il massimo ma come si dice… sono qui appunto per imparare 😛
Nel bellissimo pdf che ho scaricato da un post del 2008 sul blog di NikonClub.it, creato e reso disponibile da Carlo Nadalin, ho letto riguardo le tecniche usate per lo still life e come reperire il necessario nel modo meno dispendioso possibile, ci ho voluto provare perchè questa guida è davvero efficace e risolutiva, fa chiarezza su molte cose e, almeno per me che sono profano, è davvero illuminante.
Per fare questa foto ho impiegato 2 scatti (vedi ultima foto) il primo con il metronomo in movimento ma senza riflesso. Nel secondo scatto ho creato il riflesso utilizzando un cartoncino ricoperto di carta stagnola. Sarebbe stato più funzionale il coperchio delle confezioni da forno (quelle già con un lato riflettente). Ho ritagliato i riflessi e li ho incollati sopra la prima foto.
Ringrazio Carlo Nadalin per avermi permesso di linkare il suo pdf e con questo metto anche il link al suo sito dove nella sezione didattica ci sono molti altri pdf interessntissimi.
Questo il pdf My_STILL_my_LIFE
E questo il suo sito : https://www.carlonadalin.it/




I vari step: la prima foto senza riflesso, la seconda con solo il riflesso e il montaggio finale!